Come Viaggiare Thailandia: muoversi facilmente

Thailandia offre un mix incredibile di città affollate, isole serene, montagne lussureggianti e cultura vibrante. Come turista, una delle prime cose che ti chiederai è come aggirare in modo efficiente questo paese diverso. Dai moderni trasporti pubblici Bangkok a tuk-tuks rustici a Chiang Mai e traghetti che collegano le isole idilliache, la rete di trasporto della Thailandia è così varia come i suoi paesaggi. Questa guida coprirà i modi migliori per viaggiare, consigli per la navigazione, e tutto ciò che devi sapere sul trasporto in Thailandia. Primo consiglio: nessuna arma è autorizzata ad attraversare la sicurezza ai porti!

Niente armi!

Trasporti pubblici in Thailandia per i turisti

Il sistema di trasporto pubblico della Thailandia è sia economico che vasto, soprattutto nelle principali città come Bangkok, Chiang Mai e Phuket. Bangkok vanta un sistema moderno ed efficiente che include il BTS Skytrain, la metropolitana MRT e gli autobus pubblici. Gli Skytrain e MRT sono ideali per evitare infame ingorghi di Bangkok, con un facile accesso ai punti caldi turistici come Chatuchak Market, Grand Palace e Sukhumvit Road.

Per distanze più brevi, tuk-tuks e songthaews (carrelli pick-up con posti a sedere) sono opzioni popolari in tutto il paese. Tuk-tuks, anche se iconico, può essere costoso se non si negozia la tariffa in anticipo, quindi sempre concordare su un prezzo prima di salire. I Songthaews sono economici e operano su percorsi fissi, rendendoli un ottimo modo per esplorare città come Chiang Mai e Pattaya.

Nella maggior parte dei casi prenota il biglietto con12.app sarà l’opzione più semplice ed economica.

Treno Viaggiare in Thailandia

Il sistema ferroviario della Thailandia offre un modo panoramico e confortevole per viaggiare a lunghe distanze. La State Railway di Thailandia gestisce quattro rotte principali che collegano Bangkok con altre regioni: Northern, Southern, Northeastern e Eastern Lines. I treni dormienti sono una scelta popolare per i viaggi di una notte, in particolare da Bangkok a Chiang Mai, dove è possibile rilassarsi e svegliarsi fino a splendide viste sulle montagne.

Il viaggio in treno è anche un ottimo modo per esplorare destinazioni come Ayutthaya, che è a poche ore da Bangkok, o dirigersi a sud per Surat Thani, il gateway per le isole come Koh Samui e Koh Phangan. Si raccomanda di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta.

viaggio in treno in Thailandia (foto kampatour)

Voli in Thailandia

I voli nazionali sono il modo più veloce per viaggiare tra le principali città e le isole per quelle brevi in tempo. Compagnie aeree come Thai Airways, AirAsia e Nok Air collegano città come Bangkok, Chiang RaiPhuketKrabiE Hat Yai. I voli sono generalmente convenienti, e la prenotazione anticipata spesso assicura le migliori offerte.

Se avete intenzione di visitare isole remote o destinazioni più piccole come Sukhothai o Trat, i voli sono spesso l’opzione più conveniente. Molti aeroporti, tra cui l’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok e l’aeroporto di Don Mueang, offrono collegamenti senza interruzioni ai voli nazionali.

Autobus in Thailandia: Long-Distance e opzioni locali

La vasta rete di autobus della Thailandia offre un modo conveniente per viaggiare tra città e province. Gli autobus a lunga distanza, operati da aziende come Nakhonchai Air e Transport Co., sono comodi, affidabili e dotati di aria condizionata. Gli autobus VIP offrono anche spazio extra per le gambe, gli snack e i sedili reclinabili.

Il Mo Chit Bus Terminal di Bangkok è il centro principale per le rotte nordiche, mentre il Southern Bus Terminal serve destinazioni a sud. Per i viaggi più brevi, gli autobus locali e i minivan sono ampiamente disponibili, ma possono essere meno comodi e più affollati. Conferma sempre la rotta e la tariffa prima dell’imbarco.

Autobus a lunga distanza (foto thailandawaits)

Traghetti e barche: Arrivare alle Isole della Thailandia

Island-hopping è un punto culminante di qualsiasi viaggio in Thailandia, e i traghetti sono il modo principale di trasporto per raggiungere destinazioni come Koh Samui, Koh Phangan, Koh Phi Phi e Koh Lipe. Traghetti e motoscafi operano frequentemente da hub della terraferma come Surat Thani, Krabi e Phuket. Aziende come Lomprayah e Seatran offrono servizi affidabili con opzioni di biglietteria che spesso includono collegamenti autobus o treno.

Per un’esperienza più panoramica, le barche a coda lunga sono disponibili per brevi traversate e tour in isola. Queste tradizionali barche in legno sono perfette per esplorare le isole più piccole o spiagge nascoste, aggiungendo un tocco di avventura al vostro viaggio.

Longtail Barca

Noleggio di veicoli: Auto, Moto e Biciclette

Noleggiare un’auto è un’ottima opzione se si prevede di esplorare aree come la Thailandia settentrionale, dove i trasporti pubblici possono essere limitati. Noleggio auto sono disponibili nei principali aeroporti e città, ma è richiesto un permesso di guida internazionale (IDP). Le strade sono generalmente in buone condizioni, ma guidare nelle città trafficate della Thailandia può essere difficile a causa del traffico e abitudini di guida locali.

Noleggio di moto sono estremamente popolari, soprattutto in luoghi come Chiang Mai, Phuket e le isole. Offrono flessibilità e sono un modo economico per esplorare al proprio ritmo. Tuttavia, la sicurezza è fondamentale – sempre indossare un casco, portare la licenza e guidare con cautela.

Per i viaggi eco-friendly, le biciclette sono un’opzione eccellente per esplorare le città più piccole e le aree rurali. Città come Ayutthaya e Sukhothai sono particolarmente bike-friendly, con percorsi ben segnalati che portano a siti storici.

Gita di scooter a Ko Pha Ngan

Ride-Hailing Apps e taxi

Le app Ride-hailing come Grab e Bolt hanno rivoluzionato il trasporto in Thailandia, fornendo un’alternativa conveniente e spesso più economica ai taxi tradizionali. Queste applicazioni consentono di prenotare corse a prezzi fissi, evitando la necessità di lottare.

I taxi misurati sono ampiamente disponibili a Bangkok e in altre città principali, ma assicurano sempre che il conducente utilizza il metro per evitare il pagamento eccessivo. Per i trasferimenti aeroportuali, molti hotel e operatori privati offrono servizi prestabiliti per una maggiore comodità.


Viaggiare su un bilancio in Thailandia

Per i viaggiatori attenti al budget, la Thailandia offre un sacco di opzioni convenienti. Gli autobus pubblici, le canzoni e i minivan condivisi sono alcuni dei modi più economici per aggirarsi. Gli autobus notturni e i treni dormienti sono alternative economiche al volo, soprattutto per lunghe distanze.

Se stai esplorando più isole, cerca i biglietti combo che viaggiano in autobus, traghetto e treno, poiché spesso risparmiano denaro e semplificano la logistica. Inoltre, prendere in considerazione il viaggio durante le stagioni off-peak per trovare migliori offerte sui trasporti.

Consigli per un viaggio sicuro ed efficiente in Thailandia

  1. Piano Ahead: Prenota i biglietti per treni, autobus e voli in anticipo, soprattutto durante le stagioni e i festival.
  2. Tariffe negoziate: Per tuk-tuks e longtail barche, concordare sul prezzo in anticipo per evitare sorprese.
  3. Stai al sicuro: Indossare sempre i caschi quando guidano le moto e seguire le regole del traffico locale.
  4. Attenzione a Scams: Siate cauti di tour troppo costosi e operatori di trasporto non ufficiali.
  5. Utilizzo di app: Scarica le app di navigazione e di guida per rendere più conveniente il giro.

Dove andare da Thailandia

La posizione strategica della Thailandia lo rende una base perfetta per esplorare il sud-est asiatico. Da Bangkok, i voli diretti si collegano a paesi vicini come Vietnam, Cambogia, Laos, Malesia, Singapore e Indonesia. Gli autobus e i treni forniscono rotte per le città come Phnom Penh, Siem Reape Kuala Lumpur. Per una fuga tropicale, i traghetti dal sud della Thailandia possono portarvi a Langkawi in Malesia o le isole del Myanmar meridionale. L’eccellente connettività della Thailandia garantisce che l’avventura non si fermi ai suoi confini.


Conclusioni

Spostarsi in Thailandia fa parte dell’avventura e offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore, dai cercatori di lusso ai backpackers di bilancio. Che tu stia navigando per le strade affollate di Bangkok, percorrendo le isole tropicali o esplorando la serena campagna, le diverse opzioni di trasporto della Thailandia rendono facile scoprire la magia di questo incredibile paese. Pianificate, rimanete al sicuro e godetevi il viaggio!

This website uses cookies.