Vietnam: Una destinazione affascinante nel sud-est asiatico

Il Vietnam è una terra di contrasti affascinanti dove storia, cultura, gastronomia e paesaggi mozzafiato convergono per creare un’esperienza indimenticabile. La prima impressione impressionante ti colpisce subito dopo essere uscito dall’aeroporto, dove la bandiera del partito comunista vietnamita onde con orgoglio. Il Vietnam rimane infatti una delle poche nazioni che ancora ufficialmente si identifica come comunista. Tuttavia, un giorno dopo, avvistare una concessionaria Rolls-Royce rivela rapidamente quanto profondamente l’economia di mercato ha anche preso radici.

Volevo catturare un’ampia panoramica di questo paese affascinante per la mia prima visita. Il mio viaggio in Vietnam è iniziato nella vivace metropoli di Ho Chi Minh City. Seguito da un volo per il fascino costiero di Da Nang. E infine alle strade storiche di Hanoi, Ogni destinazione ha offerto una prospettiva unica sulla diversa identità del Vietnam.

Unisciti a me mentre ti porto attraverso un’indimenticabile esplorazione di questo paese straordinario—le sue città vibranti, la sua profondità culturale, e la sua bellezza mozzafiato. Il Vietnam è davvero uno dei miei destinazioni preferite in Asia Sud-Est !

Fiume Mekong

Vietnam del Sud: Ho Chi Minh City, un crocevia di storia e modernità

Ho Chi Minh City, precedentemente conosciuta come Saigon, è la seconda città vibrante e dinamica del Vietnam. Per immergermi pienamente nella sua energia, ho scelto di rimanere nel Distretto 1, il cuore vivace dell’azione. Nguyen Hue Boulevard ti attira immediatamente nel fascino urbano della città, con la sua atmosfera vivace e i punti di riferimento iconici. Un punto di partenza è l’affascinante Cafe Apartment, un edificio unico trasformato in un rifugio di caffè alla moda, sicuramente vale la pena fermarsi per un drink o un caffè.

Cafe appartamento edificio

Non lontano, il Central Post Office è uno splendido esempio di architettura coloniale francese, offrendo uno sguardo al passato storico della città. Era sulla mia strada per l’Ufficio Postale che mi sono trovato (quasi) tentato di comprare un Rolls Royce—un momento che perfettamente incapsula il mix di fascino del vecchio mondo e la stravaganza di oggi.

Ufficio postale centrale

Passeggiando per la città, non perdetevi di salire in cima all’imponente edificio Landmark 81. Avrete una vista mozzafiato di Ho Chi Minh City. Poi esplorare Chinatown, immergere la sua atmosfera autentica e festa su Cucina vietnamita. Immerso nei vicoli vivaci e nei templi mistici vi porterà in un altro universo. Ho Chi Minh City è davvero un crocevia di storia e modernità, dove ogni angolo di strada racconta una storia accattivante.

mercato cinese

I tunnel Cu Chi

I tunnel Cu Chi offrono una prospettiva interessante sull’ingegno e la resilienza del popolo vietnamita durante la guerra del Vietnam. Questa vasta rete sotterranea serviva come nascondiglio, ospedale e spazio vitale per la Viet Minh e Viet Cong. Diverse agenzie di viaggio offrono tour molto ben organizzati. Ho scelto Klook e la mia guida era un ragazzo che aveva appena finito i suoi 2 anni di servizio militare. Era molto orgoglioso di mostrarci tutte le tecniche utilizzate per intrappolare i soldati americani durante la guerra. Ma suo nonno aveva anche combattuto con i soldati francesi contro i soldati del Vietnam del Nord durante la guerra dell’Indocina. Un piccolo scorcio del tumulto che il popolo del Vietnam deve aver sperimentato.

Tunnel Cu Chi

Il Delta del Mekong

Non perdere un viaggio al Delta del Mekong. È un mosaico vivente di mercati galleggianti e campi di riso. Una crociera nel delta rivela una ricca vita acquatica dove acqua e terra si nutrono a vicenda. I tour organizzati sono un po’… turistici. E per ogni attività, da visitare fabbriche di caramelle di cocco a un’escursione piroga attraverso le mangrovie, tra cui la raccolta di miele, vi verrà offerto di acquistare prodotti locali. Ma è ancora un bel viaggio. L’unico problema è che se siete tentati come me per comprare souvenir il primo giorno di viaggio, dovrete portarli con voi per l’intero viaggio!

Ho fatto un tour Klook con una visita ai tunnel Cu Chi e la scoperta del Mekong in un giorno. Con una partenza alle 19:00 e ritorno intorno alle 19:00, con un piccolo gruppo di 6 persone, è stato in definitiva una giornata di successo.

Vietnam centrale: Da Nang e dintorni

Dopo questi giorni a Ho Chi Minh sono volato a Da Nang per scoprire il centro del Vietnam a partire da Hue. Dopo la riflessione probabilmente avrei dovuto prendere un volo direttamente da Ho Chi Minh a Hue poi da Da Nang a Hanoi per semplificare il viaggio.

Hue: La città imperiale

Precedentemente la capitale imperiale del Vietnam, Hue è una città ricca di storia e cultura. La sua Cittadella, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ospita l’ex città imperiale e la residenza degli ultimi imperatori vietnamiti. Consiglio anche di visitare alcune delle tombe reali. A Hue scoprirete un’architettura unica che mescola influenze francesi e vietnamite. Hue è conosciuta anche per la sua cucina, con piatti come il bun bo Hue, un tipo di zuppa di spaghetti piccante. Il fiume Profume, che attraversa la città, aggiunge all’atmosfera tranquilla e pittoresca di Hue.

Hue città imperiale

Hoi

Mi piace molto. Hoi, una città pittoresca nel Vietnam centrale. Probabilmente era la mia fermata preferita. Il centro storico di Hoi An è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. È infatti un vero e proprio museo all’aperto, con le sue strade fiancheggiate da vecchie case in legno che riflettono influenze cinesi, giapponesi e francesi. Mi è piaciuto molto anche il centro storico di notte per assaporare specialità locali. E per un tour romantico sul fiume Thu Bon.

Hoi

A circa un’ora di auto da Hoi An è mio Figlio, un sito archeologico anche elencato come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Già il centro spirituale del regno di Champa, Mio Figlio è costituito da diversi templi indù rovinati costruiti tra il IV e il XIV secolo. Questo sito mistico, circondato da montagne lussureggianti e verde, offre un sorprendente contrasto al fascino urbano di Hoi An.

Figlio mio

Da Nang

Da Nang, con le sue spiagge turistiche e il Ponte del Drago illuminato, forma un contrasto impressionante a Hoi An. La città stessa non è di grande interesse. Ma ci sono molte opportunità per passeggiate nella zona circostante. Raccomando particolarmente di visitare le montagne di marmo sulla strada per Hoi An. E prendere la panoramica Hai Van Pass per raggiungere Hue.

I Ba Na Hills sono una destinazione a loro diritto. Le colline sono accessibili da una delle più lunghe funivie del mondo. Alla fine di questa funivia troverete un parco divertimenti piuttosto sorprendente, costruito dal gruppo SunWorld. L’attrazione principale, il Golden Bridge, sostenuto da due mani di pietra giganti, offre una vista spettacolare della regione.

Ba Na Hills

Hanoi: Il cuore pulsante del Vietnam

Hanoi, la capitale millenaria, è un mix piuttosto sorprendente di vecchio e nuovo. Hoan Kiem Lake, il vecchio quartiere e il One Pillar Pagoda sono must-sees. Mi è piaciuto anche il centro storico, super vivace la sera nei fine settimana per mangiare un piatto di spaghetti nelle strade trasformato in passerelle pedonali. Il treno di strada è anche un grande classico. Se siete fortunati o ben organizzati, potete vedere il treno passare alcuni centimetri da voi, seduti sulla terrazza di un caffè! Ma mi è piaciuto particolarmente i dintorni di Hanoi, Sa Pa e Halong Bay.

Letteratura del Tempio

Sa Pa: Le montagne mistiche

Sapa è uno spettacolo mozzafiato con le sue terrazze di riso che scolpiscono le montagne. I trekking offrono viste spettacolari e incontri con gruppi etnici locali, dimostrando la diversità culturale del Vietnam. Il viaggio in autobus è un’avventura in sé, ma il viaggio ne vale la pena.

Sun World ha anche costruito una gigantesca funivia a Sa Pa che vi porta alla cima dell’Indocina. Fansipan Mountain è il punto più alto in Vietnam, Laos e Cambogia, a 3.143 metri sul livello del mare.

Sa…

Halong Bay: un capolavoro naturale

Halong Bay è anche un patrimonio mondiale dell’UNESCO, a circa un’ora da Hanoi. La baia è costituita da circa 1.600 isole e isolotti, creando un panorama mozzafiato di cime calcaree che si elevano direttamente dall’acqua. I tour in barca permettono di esplorare grotte nascoste, villaggi galleggianti e punti di vista indimenticabili. La regione è anche ricca di biodiversità, con ecosistemi diversi che ospitano molte specie. È possibile prenotare un tour giornaliero per darvi uno scorcio della baia. Ma la maggior parte delle persone spendono una o due notti a bordo di barche lussuose o anche molto lussuose!

Halong Bay

Maggiori informazioni pratiche su Vietnam

Ci sono diverse opzioni perandare in Vietnam: voli nazionali, treni, autobus, minivan o auto. La mia raccomandazione è di prenotare il tuo trasporto online con12.. Hanno tariffe molto buone con le migliori aziende, ed è super facile da prenotare.

Molti hotel ora offrono le prime 2025 offerte suPrenotazione.com.

This website uses cookies.