Stai pianificando il tuo viaggio a Vietnam
Scopri come prepararti per il tuo viaggio in Vietnam. Dalla realizzazione dell’itinerario ideale fino a consigli di sicurezza essenziali e alla scoperta di punti salienti culturali e culinari, questa guida vi garantirà un’esperienza indimenticabile. Vietnam offre innumerevoli attività incredibili, quindi preparati ad esplorare i suoi paesaggi affascinanti, la ricca storia e la deliziosa cucina in questa gemma di Asia meridionale.

Quando partire per Vietnam
Il Vietnam si estende oltre 1.000 km da nord a sud, con una vasta gamma di climi. Ecco una ripartizione regionale:
- Vietnam del Nord (Hanoi, Halong Bay): Stagioni distinti con estati calde e umide (maggio-ottobre) e inverni freddi e secchi (novembre-aprile).
- Vietnam centrale (Hue, Da Nang, Hoi An): Temperatura calda tutto l’anno con una stagione piovosa da settembre a gennaio.
- Vietnam del Sud (Ho Chi Minh City, Delta del Mekong): Clima tropicale con temperature elevate tutto l’anno e una stagione piovosa da maggio a novembre.

Mesi di viaggio consigliati per regione:
- Nord: da ottobre a dicembre offre un clima piacevole con pioggia minima.
- Centrale: da febbraio a maggio è ideale, evitando la stagione delle piogge mentre godendo di temperature calde e confortevoli.
- Sud: da novembre ad aprile durante la stagione secca è il momento migliore da visitare.
Se stai viaggiando in più regioni durante il tuo viaggio in Vietnam, April è una grande opzione. Partendo da sud e muovendosi verso nord, vivrete un mix di tempo piacevole in tutto il paese.

Perché visitare il Vietnam?
- Paesaggi diversi: Dal nord montuoso alle spiagge incontaminate del sud, tra cui campi di riso terrazzati e delta del fiume.
- Ricchezza culturale: Un mix di tradizioni antiche, festival vivaci e monumenti storici.
- Gastronomia: La cucina vietnamita è di fama mondiale per i suoi sapori freschi e varietà.
- Accoglienza calorosa: La gente del posto è cordiale e accogliente, anche se nelle zone turistiche-pesanti, alcuni possono avvicinarsi per offrire souvenir o servizi di guida – un gentile “no, grazie” con un sorriso di solito basta.
- Viaggi convenienti: Voli nazionali, autobus e treni rendono facile e conveniente esplorare il paese.

Come arrivare in Vietnam
Requisiti di ammissione e documenti necessari
Vietnam Visa
Molte nazionalità sono esenti da richiedere un visto per soggiorni brevi in Vietnam, con periodi che variano a seconda del paese. Per soggiorni più lunghi o determinate nazionalità, un e-visa è disponibile attraverso il Portale di Immigrazione del Vietnam. Questa e-visa tipicamente consente soggiorni fino a 90 giorni con più voci.
Per coloro che intendono rimanere più a lungo della durata consentita, un “visa run” è un’opzione comune. Questo comporta uscire brevemente dal Vietnam in un paese vicino, come Cambogia, Thailandia, o Singapore, e rientrare con un nuovo visto.
Requisiti di passaporto
Assicurarsi che il passaporto sia valido per almeno sei mesi oltre la data prevista di partenza dal Vietnam. Dovrebbe anche avere almeno due pagine vuote per i francobolli di entrata e di uscita.

Vaccinazioni consigliate
Le raccomandazioni sanitarie dipendono dai piani di viaggio e dalle attività, ma le seguenti vaccinazioni sono generalmente suggerite:
- Fever giallo: Obbligatorio se viaggia da un paese dove la febbre gialla è presente.
- Difteria, Tetanus e Polio (DTP): Assicurarsi che le vaccinazioni siano attuali.
- Epatite A e B: Raccomandato a causa del rischio di trasmissione attraverso il cibo e l’acqua.
- Tipologia: Previsto per i viaggiatori che visitano le zone rurali o che pranzano al di fuori degli stabilimenti principali.
- Rabies: Raccomandato, in particolare per chi trascorre il tempo nelle zone rurali remote.
Visita una clinica di viaggio o consulta un medico diverse settimane prima del tuo viaggio per ricevere eventuali vaccini e consigli sanitari di viaggio su misura per il tuo itinerario.

Come arrivare in Vietnam
A meno che non arrivi da un paese vicino via terra o barca, volare è il modo più comune per raggiungere il Vietnam. Scegliere gli aeroporti di arrivo e partenza giusti in base al vostro itinerario è essenziale per un viaggio agevole.
Aeroporti internazionali in Vietnam
Il Vietnam ha diversi aeroporti internazionali, con i principali:
- Aeroporto Internazionale di Tan Son Nhat (Ho Chi Minh City): L’aeroporto più trafficato, che collega l’Asia, l’Europa e il Medio Oriente.
- Aeroporto Internazionale di Noi Bai (Hanoi): Il secondo più trafficato, con collegamenti con l’Asia e l’Europa.
- Aeroporto Internazionale di Cam Ranh (Nha Trang): Concentrati sui voli dall’Asia e dalla Russia.
- Aeroporto Internazionale di Da Nang (Da Nang): Serve voli dall’Asia e dall’Australia.
A seconda del percorso e dell’itinerario di viaggio, probabilmente arriverete in entrambi Hanoi nel nord o Ho Chi Minh City a sud.
Suggerimenti per la prenotazione
- Utilizzare strumenti di confronto del volo: Piattaforme come Trip.com rendere facile confrontare i prezzi e trovare offerte. Le date di viaggio flessibili possono produrre risparmi significativi.
- Controllare i prezzi: Impostare gli avvisi per le rotte preferite per ottenere notificato delle gocce di prezzo.
- Pianifica in anticipo: La prenotazione anticipata spesso assicura prezzi più bassi, soprattutto per i voli internazionali.

Idee di viaggio
- Da nord a sud: Iniziare ad Hanoi ed esplorare Halong Bay, Da Nang, e Ho Chi Minh City per un primo viaggio a tutto tondo.
- Ritiro spiaggia: Rilassati sulle spiagge idilliaci di Phu Quoc o Con Dao.
- Avventura e Natura: Trek through Sapa o Ha Giang per paesaggi mozzafiato di montagna e incontri culturali.
- Cultura e storia: Visita HueLa città imperiale e l’antica città Hoi.
Per maggiori dettagli sugli itinerari del Vietnam leggi il mio articolo su andare in Vietnam

Cosa imballare per il tuo viaggio in Vietnam
- Abbigliamento: Costumi leggeri e traspirante per il clima tropicale. Porta strati più caldi per gite in montagna e autobus o aerei climatizzati.
- Scarpe: Comodi scarpe da passeggio per esplorare città, siti storici o trekking.
- Ingranaggio a pioggia: Una giacca leggera o un poncho per i downpours occasionali.
- Farmacia: Portare farmaci essenziali con le prescrizioni corrispondenti, se necessario. Le farmacie sono ampiamente disponibili nelle principali città.
- Accessori: Cappelli, crema solare e una bottiglia d’acqua riutilizzabile sono must-have per avventure all’aperto.

Consigli di alloggio
- Prenota prima: Utilizzare piattaforme come Booking.com per una varietà di opzioni e offerte regolari.
- Contatto diretto: Raggiungere gli hotel direttamente può a volte comportare migliori tariffe o aggiornamenti.
- Promozioni stagionali: Tieni d’occhio gli sconti durante le stagioni basse.
Con una preparazione premurosa, sarete pronti ad esplorare i paesaggi incredibili del Vietnam, la cultura vibrante e la cucina bocchetta. Dalle vivaci città alla serena campagna, questa gemma asiatica del sud-est vi aspetta!
