Intorno al Vietnam: guida al trasporto

Estendendo oltre 1.800 chilometri da nord a sud, Vietnam è un paese lungo e vario dove trovare il modo migliore per aggirarsi è essenziale per qualsiasi viaggiatore. Sia in aereo, treno, bus, bus per dormire, auto o moto, ogni modo di trasporto offre un’esperienza unica e pratica per soddisfare le diverse esigenze e budget. Ecco una guida di trasporto completa con i miei migliori consigli di viaggio per aggirare il Vietnam.

Trasporti pubblici in Vietnam

Per lunghe distanze, aerei, bus dormienti e treni sono scelte popolari. Gli autobus dormienti, che operano sia di giorno che di notte, forniscono sedili reclinabili convenienti e comodi, rendendoli ideali per percorsi come Hanoi a Sapa o Ho Chi Minh City a Da Nang. I treni, in particolare il “Reunification Express”, offrono viaggi panoramici lungo la costa, con diverse classi di posti a sedere e riposo. I piani saranno più veloci ma più costosi.

Per distanze più brevi, autobus locali, minibus e servizi di giro-hailing come Grab sono ampiamente disponibili in città e città. Queste opzioni sono economiche e convenienti per navigare nelle aree urbane o raggiungere le attrazioni vicine. Sia che viaggi in tutto il paese o all’interno di una città, il sistema di trasporto pubblico del Vietnam offre soluzioni pratiche per ogni viaggiatore.

Nella maggior parte dei casi prenota il biglietto con12.app sarà l’opzione più semplice ed economica.

Intorno al Vietnam da Plane

Con più di una dozzina di aeroporti internazionali e nazionali, il volo è il modo più veloce per coprire lunghe distanze in Vietnam. Le compagnie aeree come Vietnam Airlines, VietJet Air e Bamboo Airways offrono voli frequenti che collegano grandi città e hotspot turistici. Volare è ideale per coloro che hanno tempo limitato che vogliono massimizzare il loro viaggio. Ad esempio, ho volato da Ho Chi Minh City a Da Nang e poi da Da Nang a Hanoi con Vietnam Airlines—entrambi i voli erano liscio e senza problemi.

Punti positivi: Velocità, comfort ed efficienza per lunghe distanze.
Punti negativi: Costo più elevato rispetto ad altre modalità di trasporto e richiede una pianificazione anticipata.

Compagnie aeree del Vietnam

Esplorare il Vietnam in treno

La rete ferroviaria del Vietnam, anche se non così sviluppata come in alcuni paesi, offre un modo panoramico di viaggiare, soprattutto lungo la costa tra Hanoi e Ho Chi Minh City. La linea principale, conosciuta come “Reunification Express”, offre una gamma di posti a sedere, dai sedili rigidi ai lettini morbidi. Mentre non ho preso personalmente il treno, mi è piaciuto vederlo passare mentre sorseggiando caffè sulla famosa ferrovia di Hanoi.

  • Punti positivi: Sicurezza, comfort moderato e vista pittoresca.
  • Punti negativi: Più lento che volare e gli orari possono a volte essere scomodi.
Treno strada a Hanoi

Viaggiare attraverso il Vietnam in autobus o bus dormiente

Gli autobus sono il modo più conveniente e flessibile per viaggiare in Vietnam. Il paese ha una vasta rete di autobus, che vanno dai servizi locali alle rotte a lunga distanza, compresi gli autobus per dormire. Gli autobus dormienti sono un’opzione confortevole per viaggi di notte e anche di giorno. Per esempio, ho preso un bus dormiente da Hanoi a Sapa e l’ho trovato sorprendentemente confortevole. Per viaggi più brevi, come Hanoi a Halong Bay, ho usato un mini-bus con posti regolari, che era anche molto piacevole. Ho prenotato i biglietti dell’autobus usando 12.app, che è facile da usare e affidabile.

Punti positivi: Copertura economica, ampia e programmi flessibili.
Punti negativi: Variabili livelli di comfort, ritardi occasionali, e talvolta guida incauta.

Noleggio auto con autista in Vietnam

Noleggiare un’auto con autista è un’opzione conveniente, soprattutto per famiglie o gruppi. Offre flessibilità per personalizzare il vostro itinerario e fare fermate lungo la strada. L’autogestione, tuttavia, è meno comune a causa del traffico pesante e delle regole stradali non familiari.

Punti positivi: Comfort, flessibilità e la libertà di esplorare al proprio ritmo.
Punti negativi: Costo più alto e richiede una pianificazione.

Noleggio di moto in Vietnam come turista

Moto e scooter sono i modi più popolari di trasporto in Vietnam, fornendo la libertà senza pari di esplorare sia le città che la campagna. Noleggiare una moto è accessibile e ampiamente disponibile, ma è importante avere qualche esperienza, in quanto il traffico può essere caotico. Per esempio, ho affittato uno scooter a Da Nang per esplorare Hue e Hoi. Le strade erano in ottime condizioni, e la corsa era sorprendentemente facile.

Punti positivi: Totale libertà, basso costo e un’esperienza immersiva.
Punti negativi: Rischi di sicurezza e richiede esperienza di guida preventiva in condizioni di traffico occupato.

Guidare una moto in Vietnam

Intorno al Vietnam in barca

Le barche offrono una prospettiva unica, soprattutto in regioni iconiche come Halong Bay e il Delta del Mekong. Mentre più lento rispetto ad altre modalità di trasporto, forniscono un modo rilassante e panoramico per apprezzare la bellezza naturale del Vietnam.

Gita di barca sul fiume Mekong

Consigli generali per viaggiare attraverso il Vietnam

  • Assicurazione di viaggio: Assicurarsi di avere assicurazione di viaggio che copre gli incidenti e le spese mediche, soprattutto se si sta guidando una moto.
  • Sicurezza: La sicurezza stradale può essere una preoccupazione in Vietnam, quindi rimanere sempre prudente e seguire le regole del traffico locale.
  • Pianificazione di fronte: Per voli e treni, la prenotazione in anticipo è consigliata per garantire il vostro posto e ottenere prezzi migliori.

Spostarsi in Vietnam è parte integrante dell’esperienza di viaggio, offrendo un mix di sfide e momenti indimenticabili. Scegliendo il modo giusto di trasporto per le vostre esigenze e budget, sarete in grado di godere l’avventura e il fascino di questo incredibile paese completamente.

Scopri il Vietnam in 7, 14, o 21 giorni

Visitare il Vietnam significa immergersi in un mosaico di culture, paesaggi e sapori. Che tu abbia una settimana, due settimane o tre settimane, ogni itinerario può essere personalizzato per offrirti un’esperienza indimenticabile. A seconda della durata del vostro soggiorno, ecco alcuni itinerari consigliati per aiutarvi a scoprire la ricchezza del Vietnam.

Tempio della letteratura Hanoi

Itinerario 1-Week Vietnam

Con una sola settimana, è meglio concentrarsi su una specifica regione del Vietnam per evitare di trascorrere troppo tempo in viaggio. Ad esempio, esplorare il nord intorno Hanoi, la regione centrale vicino Da Nang, o il sud vicino Ho Chi Minh City. Se siete desiderosi di visitare rapidamente due regioni, ecco un itinerario suggerito:

Giorni 1-3: Hanoi e Halong Bay

  • Hanoi: Trascorrere due giorni per esplorare la capitale. Visitate il Mausoleo Ho Chi Minh, il Vecchio Quartiere e il lago Hoan Kiem.
  • Halong Bay: Prenota una crociera notturna per vivere questa meraviglia naturale del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Giorni 4-7: Hue and Hoi An

  • Prendere un volo o un treno per Hue, l’ex capitale imperiale. Trascorrete una giornata esplorando la città imperiale e le tombe degli imperatori.
  • Continua a Hoi, un’affascinante città antica conosciuta per la sua architettura storica, magica atmosfera notturna, e deliziosa cucina.
Hoi

2-Week Vietnam Itinerario

Con due settimane, è possibile esplorare il nord, il centro e a sud del paese, immergendosi nei diversi paesaggi e culture del Vietnam.

Giorni 1-4: Hanoi e Halong Bay
(Fare riferimento all’itinerario di 1 settimana per i dettagli.)

Giorni 5-9: Hue and Hoi An
(Fare riferimento all’itinerario di 1 settimana per i dettagli.)

Giorni 10-14: Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong

  • Esplorare Ho Chi Minh CityI monumenti storici, tra cui il War Remnants Museum e la Central Post Office.
  • Fai un viaggio di una o due giorni Delta del Mekong, dove è possibile visitare i mercati galleggianti e vivere la vita rurale.
Hue città imperiale

Itinerario del Vietnam

Un viaggio di tre settimane consente un’esplorazione più approfondita del Vietnam da nord a sud, tra cui alcune destinazioni meno visitate.

Giorni 1-5: Hanoi, Halong Bay, e Sa Pa

  • Dopo aver visitato Hanoi e Halong Bay, testa a Sa… per due giorni. Godetevi le escursioni attraverso campi di riso terrazzati e incontri comunità etniche locali.

Giorni 6-10: Hue, Hoi An, e Da Nang

  • Oltre a Hue e Hoi An, trascorrere una giornata in Da Nang per esplorare Marmo Montagna e rilassarsi sulle spiagge.

Giorni 11-15: Nha Trang e Dalat

  • Visita la città costiera di Nha Trang per le sue spiagge e luoghi di immersione. Allora vai Dalat in montagna, noto per il suo clima fresco, piantagioni di caffè, e paesaggi mozzafiato.

Giorni 16-21: Ho Chi Minh City, Mekong Delta, e Phu Quoc Island

  • Scopri Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong. Termina il tuo viaggio con un soggiorno rilassante Isola di Phu Quoc, conosciuta per le sue spiagge incontaminate e le acque cristalline.

Non importa quanto tempo avete in Vietnam, questi itinerari garantiscono un equilibrio di cultura, storia, natura e relax. Personalizzali per soddisfare il tuo ritmo e gli interessi per l’ultima avventura vietnamita.

escursione sul fiume Mekong

This website uses cookies.