Singapore, una città-stato tra la Malesia e l’Indonesia, si estende a soli 700 km2—circa un decimo della Corsica o Bali. Nonostante le sue dimensioni modeste, è un hub importante in Asia meridionale, servendo come gateway centrale che collega gli aeroporti di tutta l’Asia e il mondo. Ho visitato Singapore innumerevoli volte, sia prima di trasferirmi a Bali e per regolari licenziamenti in rotta per Bali dalla Francia o altre parti dell’Asia.
Singapore è una città affascinante da esplorare, se avete qualche ora o qualche giorno. Mentre non sono sicuro che vorrei vivere lì, è una destinazione vibrante per una sosta. In questo articolo, condivido i miei migliori consigli per godere di una sosta a Singapore, se si sceglie di soggiornare all’interno dell’aeroporto o prendere il tempo per esplorare la città.
Changi è un aeroporto incredibile. E ‘molto regolarmente classificato tra i migliori aeroporti del mondo da tutte le classifiche esistenti. E si merita. È quasi una piccola città con alberghi, una piscina, un cinema, un giardino farfalla e naturalmente molti negozi duty-free.
I diversi terminal sono collegati in modo efficiente in treno o in autobus. Se il vostro arresto è molto breve, per esempio meno di 2 ore, è quindi preferibile rimanere in transito all’interno della zona doganale, senza passare attraverso l’emigrazione.
Passare attraverso l’immigrazione è estremamente facile e molto veloce. Devi aver compilato il modulo ad hoc online sull’applicazione myICA. Una batteria di diverse decine di macchine in ogni terminale può leggere automaticamente i passaporti europei. Il passaggio dell’immigrazione richiede solo pochi minuti per uscire dall’aeroporto o sul ritorno per accedere ai cancelli d’imbarco dal terminal di partenza.
Se avete una sosta a Singapore di oltre 2 ore, vi consiglio di fare una passeggiata al centro commerciale Jewel, proprio di fronte al Terminal 1.
Il centro commerciale Jewel, situato proprio di fronte al Terminal 1 dell’aeroporto di Changi a Singapore, è molto più di un semplice centro commerciale. È una vera meraviglia architettonica che combina negozi, ristoranti e attrazioni mozzafiato, il tutto in un unico luogo. Infatti, Jewel à ̈ una destinazione a proprio diritto.
Appena entri, la Rain Vortex, una grande fontana, attira tutti gli occhi. È la cascata interna più alta del mondo. L’acqua cade maestosamente dal soffitto al seminterrato, offrendo uno spettacolo magnifico. Un giardino interno intorno alla fontana consente di rilassarsi e rilassarsi.
Il centro ha più di 280 negozi. Ci sono grandi marchi internazionali e marchi locali. Ma Jewel non riguarda solo lo shopping. Le opzioni di pranzo sono numerose. È possibile gustare piatti di tutto il mondo, tra cui piatti di Singapore locali. Personalmente, mi piace andare per un drink al livello superiore di Jewel, in un caffè che si affaccia sulla cascata interna. Si può vedere il piccolo treno che collega i diversi terminal dell’aeroporto che passa. Mi piace anche andare per un piatto di pollo e riso nel seminterrato di Jewel, che ha molti piccoli ristoranti. Il mio preferito si chiama Nasi Ayam Taman Serasi.
Se hai almeno 6 ore di sosta a Singapore, Changi Airport organizza tour gratuiti a Singapore. Ci sono 3 tour diversi. Ogni tour dura 2,5 ore ma devi arrivare 90 minuti prima del tour al Terminal 3 prima di passare attraverso l’immigrazione. Sulla via del ritorno, l’autobus vi porterà al Terminal 1 (e Jewel) al Terminal 2 o al Terminal 3. E puoi iscriverti solo se il tuo prossimo volo è di almeno 2 ore dopo il ritorno dell’autobus. È meglio prenotare online, fino a 50 giorni di anticipo.
I luoghi della città Il tour vi porterà a Marina Bay con una fermata di 30 minuti al Merlion e un’altra fermata di 30 minuti ai Giardini vicino alla baia. Il Heritage Tour vi porterà a Chinatown e Kampong Gelam, passando per Marina Bay, il Central Business District e il fiume Singapore. Infine, il Changi Precinct Tour (solo in mattinata) vi porterà in giro per l’aeroporto.
Se hai solo un giorno, probabilmente vorrai fare una passeggiata per Marina Bay Sands. Questo hotel di lusso è diventato uno dei punti di riferimento iconici di Singapore, un po ‘come la Torre Eiffel a Parigi. Le sue tre torri di 55 piani sono sormontate da una terrazza (il Sands SkyPark) che è a forma di barca.
La terrazza ospita la piscina più lunga al mondo, una piscina a sfioro lunga 150 metri e alta 200 metri. La piscina è purtroppo accessibile solo agli ospiti dell’hotel. Ma si può ancora godere di una splendida vista di tutta Singapore, mentre bere un drink o un boccone da mangiare in uno dei bar e ristoranti sulla terrazza. L’hotel dispone di più di 2.500 camere, ma non sono economici…
Proprio accanto a Marina Bay Sands, puoi fare una passeggiata e rinfrescarti nel “Gardens by the Bay”. Si tratta di un parco che copre più di 100 ettari e ospita quasi 20.000 specie diverse di piante. L’ingresso al parco è gratuito, ma dovrete pagare un biglietto d’ingresso per visitare le strutture più spettacolari del parco: i “Super Trees” e le serre.
Le “Super Trees” sono le strutture più iconiche del parco. Misurano tra i 25 e i 50 metri di altezza. La maggior parte di questi “trees” si trovano al centro del parco, tra cui i due più grandi, collegati da un percorso di 128 metri.
Le due più grandi strutture dei Giardini vicino alla baia sono le loro serre. Il primo, Cloud Forest, è costruito intorno a una montagna artificiale alta 35 metri, dove la cascata interna più alta del mondo (dopo Jewel) è nascosta. È sede di piante che vivono a oltre 2000 metri sul livello del mare.
Flower Dome è fatturata come la più grande serra di vetro del mondo, con oltre 12.000 metri quadrati. All’interno, vedrete fiori da tutto il mondo.
Mezzo pesce, mezzo leone, Merlion è l’icona di Singapore dal 1964. La testa del leone rappresenta il leone che il principe Sang Nila Utama scoprì quando riscoprì Singapore nell’XI secolo. La coda di pesce rappresenta il passato di pesca della città, quando era ancora conosciuto come Temasek. Quando Sang Nila arrivò a Singapore, cambiò il nome da Temasek a Singapura (la Lion City, “singa” che significa leone e “pura” che significa città in sanscrito).
Beh, per essere franco, questa statua non è niente di speciale, ma da lì si avrà una bella vista di Singapore con Marina Bay Sands da un lato e i grattacieli del centro commerciale dall’altro. Può anche essere un buon punto di partenza per una passeggiata a Clarke Quay. O per un’esplorazione dei pochi musei interessanti della città, non lontano. Compresa la National Gallery, la mia preferita, con mostre temporanee di arte contemporanea che sono generalmente molto interessanti.
Una passeggiata attraverso Chinatown ti trasporta in un altro mondo. Dopo il gigantismo e la modernità dei grattacieli, Marina Bay Sands o Giardini vicino alla baia, si è trasportato in un tradizionale quartiere cinese con i suoi piccoli ristoranti, bancarelle di frutta, templi e altro ancora.
Sono stato l’ultima volta a Chinatown in Chinese New Year’s Eve nel 2024 e l’intrattenimento era ovviamente al suo culmine. Ho assaggiato Durian per la prima volta nella mia vita. E non solo, ho provato il Rolls Royce di Durian: il Re Musang. Alcuni amano il durian, altri lo odiano, ma in ogni caso non ti lascia indifferente. E il suo odore è così forte che è vietato portare durian nella maggior parte degli hotel o delle compagnie aeree in Asia!
Piccola India, il distretto indiano è anche molto esotico. Troverete mercati vivaci, templi indù e un sacco di negozi di spezie. Quindi vai a passeggiare per le strade profumate di curry, scopri sari scintillanti e assaporare autentica cucina indiana. Un’immersione culturale unica nel cuore di Singapore. Ma se avete dovuto scegliere, favorire una visita a Chinatown, che è più centrale e più colorato.
Singapore è sicuramente una città di contrasti. Ancora l’opposto della città iper-moderna e dei suoi grattacieli e le bancarelle di Chinatown e Little India, Singapore è anche sede di una sorta di città balneare dedicata al tempo libero, Sentosa. Troverete spiagge, porti turistici e Universal Studio!
Singapore è un centro culturale con musei di livello mondiale, mostre vibranti e concerti entusiasmanti catering a tutti gli interessi. La città-stato ospita musei iconici come il Museo Nazionale di Singapore, che offre una profonda immersione nella ricca storia del paese, e il museo della civiltà asiatica. Gli appassionati di arte contemporanea ameranno la National Gallery di Singapore.
La città ospita eventi culturali e mostre dinamici durante tutto l’anno, come la Biennale di Singapore e la Fiera d’Arte Affordable, rendendola una destinazione dove arte e intrattenimento prosperano. Se avete l’opportunità, visitate ora una retrospettiva emozionante di Banksy street art.
La fiorente scena musicale di Singapore vanta anche una varietà di concerti, dalle esibizioni classiche all’Esplanade – Theatres on the Bay ai concerti live di star globali al Singapore Indoor Stadium o al Marina Bay Sands. Ho visto un concerto di Cold Play al Singapore Indoor Stadium. Lo spettacolo era fantastico, e l’organizzazione era perfetta.
Il Gran Premio di Singapore è più di una gara notturna emozionante di Formula 1; è una celebrazione della settimana di intrattenimento, musica e cultura. Tenuto sul Marina Bay Street Circuit, l’evento combina un’azione ad alta velocità con viste mozzafiato sul paesaggio urbano. Oltre alla pista, il Grand Prix offre una serie di concerti e spettacoli di livello mondiale, con artisti e DJ internazionali che illuminano le notti. I visitatori possono anche godere di esclusive feste pop-up, mostre immersive, e vivaci festival di cibo, rendendo il Gran Premio di Singapore un vero spettacolo per gli appassionati di corse e cercatori di intrattenimento.
L’anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare al GP di Singapore e di vedere un concerto di Kilie Minogue e il giorno successivo di Lenny Krawitz.
Arrivare a Singapore è facile, in quanto è uno dei hub più ben collegati dell’Asia. L’aeroporto di Changi serve come gateway principale con voli da città di tutto il mondo. Per i viaggiatori provenienti da paesi vicini come la Malesia o l’Indonesia, opzioni come autobus, traghetti, o anche guidare attraverso la Causeway Johor-Singapore forniscono alternative convenienti.
Da Singapore, sei perfettamente posizionato per esplorare il sud-est asiatico ulteriormente. Le destinazioni più popolari includono le vicine città malesi come Johor Bahru, Kuala Lumpur, o Penang, facilmente raggiungibili in treno, autobus o voli brevi. In alternativa, prendere un traghetto per le isole vicine indonesia come Bintan e Batam per una fuga rilassante.
Un po’ di futher è molto facile da raggiungere da Singapore con voli diretti Bali♪ Phuket♪ Koh Samui♪ Bangkok o Sabah. Con la sua eccellente connettività, Singapore è sia una destinazione che un gateway per la regione.
This website uses cookies.