Karangasem: Sidemen, Amed, Tulamben e altro
Karangasem, situato sulla punta orientale di Bali, offre una miscela unica di bellezza naturale, ricchezza culturale e tranquillità. Meno affollato di altre regioni di Bali, Karangasem seduce i viaggiatori in cerca di autenticità e paesaggi mozzafiato. Ecco una panoramica di ciò che Karangasem ha da offrire.

Un paradiso della natura e dei paesaggi
Karangasem vi sedurrà con i suoi paesaggi vari, che vanno dalle spiagge di sabbia nera alle imponenti montagne. Il Monte Agung, il vulcano più alto di Bali, domina la regione. Gli appassionati di trekking troveranno anche il loro piacere con escursioni spettacolari. Le terrazze di riso dei Sidemen offrono anche una magnifica vista panoramica. È un luogo ideale per passeggiate tranquille o sessioni di fotografia.

Siti di immersione eccezionali
La costa di Karangasem è un vero paradiso per gli appassionati di immersioni e snorkeling. Tulamben è infatti famosa in tutto il mondo per il relitto della UST Liberty. È un sito imperdibile per subacquei di tutti i livelli. Amed, con le sue acque cristalline e le barriere coralline colorate, offre anche indimenticabili esperienze subacquee e snorkeling. Questi siti sono tra i primi 20 siti di immersione a Bali.

Ricchezza culturale e storia
Karangasem è anche ricco di storia e cultura balinese. Il Tempio di Besakih, noto anche come Tempio Madre, è il più grande e sacro tempio indù di Bali. Situato sulle pendici del Monte Agung, è un importante sito di pellegrinaggio per la Balinese. E offre una vista spettacolare della regione. Il Tempio di Lempuyang è anche uno dei templi più antichi e venerati di Bali. Il Palazzo di Taman Ujung e i Giardini d’acqua di Tirta Gangga testimoniano la grandezza reale della regione. Questi palazzi, circondati da lussureggianti laghetti e giardini, offrono un’atmosfera serena.

Lempuyang
Il tempio di Lempuyang è localmente conosciuto come Pura Lempuyang Luhur. Situato sulle pendici del Monte Lempuyang, questo complesso sacro è costituito da sette santuari separati, ciascuno offrendo una vista mozzafiato sulla natura circostante. Il tempio è più famoso per il suo “Gate of Heaven”, una struttura iconica che incornicia il maestoso Monte Agung sullo sfondo, creando una spettacolare scena fotografica.
I pellegrini e i visitatori devono salire oltre 1.700 gradini per raggiungere la vetta, simboleggiando un viaggio spirituale verso la purezza e l’illuminazione. Il Tempio di Lempuyang non è solo un luogo di devozione, ma anche una meta imperdibile per chi cerca di sperimentare la spiritualità e la bellezza mistica di Bali.

Tirta Gangga Palace
Tirta Gangga, noto anche come il Palazzo dell’Acqua, è un magnifico complesso di giardino reale in Karangasem Regency, East Bali. Costruito nel 1946 dall’ultimo re di Karangasem, questo incantevole sito è rinomato per le sue maestose fontane, laghetti di loto e intricate sculture. Il cuore di Tirta Gangga è una grande piscina centrale ornata da una fontana a piastre, circondata da piscine con acqua cristallina di sorgente.
I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri in pietra, ammirare le statue delle divinità indù e rilassarsi nelle piscine rinfrescanti. Tirta Gangga è un luogo di bellezza naturale e un luogo sacro per la Balinese, che vengono qui per eseguire cerimonie di purificazione. Questo ambiente idilliaco offre un’atmosfera tranquilla e contemplativa.

Taman Ujung
Taman Ujung Palace, noto anche come Taman Sukasada, è un gioiello architettonico. Il lussuoso complesso è circondato da ampi giardini lussureggianti, piscine riflettenti ed eleganti padiglioni. Il palazzo rappresenta una fusione unica di influenze balinese ed europee, fornendo un ambiente sereno e pittoresco perfetto per il relax e la contemplazione. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri, ammirare le statue ornate e godere di una vista panoramica sull’oceano e sulle montagne circostanti. Taman Ujung non è solo un sito storicamente significativo, ma anche un luogo incantevole che cattura la bellezza e la tranquillità di Bali.

Samsara museo vivente
Il Samsara Living Museum è un’iniziativa unica che offre ai visitatori un’immersione nella cultura e nelle tradizioni di Bali. Questo museo permette di scoprire mestieri, musica e costumi locali in modo interattivo. Nel museo, una guida locale spiegherà le cerimonie che segnano le fasi più critiche della vita di una balinese, dal concepimento alla cremazione. Ma la guida vi mostrerà anche come la Balinese produce arak, un alcool sacro (o no) per cerimonie e celebrazioni. Ci sono anche dimostrazioni pratiche di musica, artigianato, ecc.

Villaggi fotografici e tranquillità
I villaggi di Karangasem, come Sidemen e Candidasa, offrono anche una fuga tranquilla dal trambusto turistico. Sidemen è famosa per i suoi laboratori tradizionali di tessitura e terrazze di riso. Mentre Candidasa offre spiagge tranquille e attività acquatiche.
Maha Gangga Valle vicino Tirta Gangga Il tempio è meraviglioso. Potrete anche pranzare o cenare presso il ristorante Asli Bali, che serve un’ottima cucina tradizionale balinese.

Amed
Amed è una piccola città balneare situata sulla costa orientale di Bali. Conosciuto per la sua atmosfera tranquilla e rilassante, Amed è una destinazione popolare per i viaggiatori in cerca di tranquillità. Questa zona è famosa anche per le sue immersioni subacquee.
Amed è anche una grande base per esplorare la zona circostante, che comprende villaggi di pescatori tradizionali, terrazze di riso e templi Balinese. La spiaggia di sabbia nera di Amed è anche un posto preferito per i nuotatori e gli appassionati di sport acquatici.

Padang Bai
Padang Bai Port è un gateway essenziale per raggiungere le isole Gili e Lombok. Molte barche veloci partono da Padang Bai per le isole Gili e per Bangsal e Sengigi in Lombok. Se viaggi con il tuo scooter o con l’auto puoi anche prendere il traghetto da Padang Bai a Nusa Penida o Lembar a Lombok.

Ma Padang Bai è anche circondato da spiagge idilliaci. Vai, ad esempio, alla Laguna Blu o ancora meglio a Bias Tugel. Queste due spiagge sono ideali per nuotare e fare snorkeling. Padang Bai è famosa anche per le sue macchie subacquee. Se sei un subacqueo esperto, non perdere le immersioni sulle 3 isole Gili di fronte a Candidasa: Gili Tepekong, Gili Mimpang e Gili Biaha.

Attività e Avventure
Oltre a immersioni e trekking, Karangasem offre una varietà di attività per i visitatori. Ad esempio, è possibile pedalare attraverso campi di riso e villaggi, prendere lezioni di cucina Balinese, o visitare i mercati locali. Ci sono molti modi per sperimentare la vita locale e la cultura della regione.
Conclusioni
Karangasem merita di essere esplorato per la sua bellezza naturale, la cultura ricca e l’atmosfera tranquilla. Che tu sia un avventuriero, un amante della natura, o semplicemente alla ricerca di tranquillità, Karangasem offre un’esperienza Bali autentica fuori dalla pista battuta. Organizza la tua visita per scoprire tutto ciò che questa meravigliosa regione ha da offrire, e lasciati sedurre dal suo fascino senza tempo.