Alsazia: Esplorare Colmar, Riquewihr, Ribeauvillé, Obernai e Strasburgo
Una connessione personale all’Alsazia
Alsazia, in Oriente Francia, è sempre stato vicino al mio cuore. Le mie radici sono in questa regione, con mio padre nato a Obernai e mia madre a Colmar. Ogni Natale fino a 16 anni ho visitato le mie nonne a Strasburgo, vivendo il calore delle tradizioni alsaziane e la magia dei mercatini di Natale. Ora, mi piacerebbe condividere il meglio dell’Alsazia con voi, da affascinanti borghi medievali a bocca acquatica gastronomia e paesaggi mozzafiato!

Colmar: una città fiabesca con un patrimonio ricco
Spesso chiamato la “capitale del vino alsaziano”, Colmar è una destinazione imperdibile. Le sue coloratissime case a metà legno, strade acciottolate e canali lo fanno sembrare una scena da una favola.
- Cose da fare Do in Colmar:
- Passaggio attraverso Piccola Venezia (Petite Venise) e ammirare i canali affascinanti.
- Visitare la Museo Unterlinden, sede del famoso Altare di Isenheim.
- Esplorare la Museo del Bartholdi, dedicato al creatore della Statua della Libertà.
- Godetevi un bicchiere di vino locale in una delle tante cantine.
- Scopri il Mercato di Natale di Colmar, uno dei più magici in Francia.

Riquewihr: un villaggio alsaziano senza tempo
Questo villaggio è uno dei borghi più belli della Francia, noto per il suo fascino medievale e il patrimonio vitivinicolo.
- Cosa vedere a Riquewihr:
- Camminare attraverso il Torre di Dolder, il cancello d’ingresso storico della città.
- Ammira il tradizionale case in legno decorato con fiori in estate e luci festive in inverno.
- Visitare la Riquewihr Mercatino di Natale, un luogo perfetto per vivere le tradizioni di vacanza alsaziana.
- Gusto Grand Alsazia Vini crudi in uno dei tanti cantine.

Ribeauvillé: una città di storia e vino
Non lontano da Riquewihr, Ribeauvillé è un altro gioiello sulla Strada del Vino di Alsazia (Route des Vins d’Alsace).
- Cose da fare a Ribeauvillé:
- Esplorare la Castelli medievali di Ribeauvillé, incluso Castello Saint-Ulrich, che ha una vista mozzafiato.
- Passeggia per le incantevoli strade fiancheggiate con negozi di vino e ristoranti tradizionali alsaziani.
- Visitare la Parco delle Cicogne di Alsazia (Parc des Cigognes) per vedere gli uccelli iconici della regione.
- Fermati. degustazione vini in uno dei vigneti locali.

Obernai: una miscela di storia e natura
Il luogo di nascita di mio padre, Obernai, rappresenta perfettamente il ricco patrimonio dell’Alsazia e paesaggi mozzafiato.
- Attrazioni da non perdere a Obernai:
- Camminare lungo il sentiero vecchi bastioni ed esplorare il centro storico.
- Visitare la Mont Sainte-Odile, un sito spirituale che offre viste panoramiche mozzafiato. Qui si sono sposati i miei genitori!
- Godetevi specialità locali in un Vincitore alsaziano (brasserie) nella pittoresca piazza della città.
- Stop al mercato Obernai per il campione Formaggi Munster e altre prelibatezze locali.

Strasburgo: Il cuore dell’Alsazia
Strasburgo, capitale della regione, fonde il fascino medievale con la modernità europea. Ogni Natale, avrei visitato le mie nonne qui, e lo spirito festivo della città non è mai riuscito a stupirmi.
- Attrazioni in Strasbourg:
- Meravigliosa Cattedrale di Strasburgo (Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg), una delle chiese gotiche più impressionanti della Francia.
- Passare attraverso il La Petite France distretto, noto per i suoi canali e le case a metà legno.
- Esperienza Mercato di Natale di Strasburgo, uno dei più antichi e più belli d’Europa.
- Prendere tour in barca sul fiume Ill, passando per il Parlamento europeo e monumenti storici.
- Esplora i musei della città, tra cui il Museo Alsaziano, che il mio bisnonno ha finanziato, e il Palais Rohan.

Cibo e Vino in Alsazia: una luce culinaria
L’alsazia è famosa per la sua miscela unica di sapori francesi e tedeschi.
- Cestini da pesca:
- Flammekueche (Tarte flambée) – Un piatto a base di pizza a pasta sottile con crème fraîche, cipolle e pancetta.
- Choucroute – Un abbondante piatto di crauti con salsicce e maiale.
- Baeckeoffe – Una carne cotta lenta e stufato di patate.
- Kugelhopf – Una deliziosa torta alsaziana, perfetta con caffè.
- Vino e bevande:
- Riesling & Gewürztraminer – I famosi vini bianchi della regione.
- Pinot Neror, il mio vino rosso preferito

Consigli pratici di viaggio per visitare l’Alsazia
- The tempo migliore per visitare Alsazia è in primavera (per i vigneti in fiore) o in inverno (per i mercatini di Natale).
- Noleggiare un’auto è modo migliore per esplorare Alsazia, come permette di visitare più villaggi.
- I trasporti pubblici sono disponibili, ma alcuni piccoli villaggi può essere difficile da raggiungere senza una macchina.
- Strasburgo ha un aeroporto internazionale e treni ad alta velocità (TGV) collegare la regione a Parigi e altre città europee.

Conclusione: Una regione senza tempo piena di fascino
L’Alsazia è più di una bella regione piena di storia, cultura e gastronomia incredibile. Ogni città ha il suo fascino unico, dalle strade medievali di Colmar e Riquewihr alla vivace città di Strasburgo. Se esplorare il Strada del Vino di Alsazia# Divertimento # crociera in barca sul fiume Illo assaporare un bicchiere di Riesling, questa regione promette un’esperienza indimenticabile. E per me, l’Alsazia sarà sempre a casa.